[rank_math_breadcrumb]

LA STORIA

L’Agave è la pianta da cui la sartoria è cominciata: nell’antichità i primi uomini hanno utilizzato i lunghi aculei presenti sulle sue foglie come ago e i filamenti ricavati dalle fibre come filo, per cucire pezzi di pelli e creare i primi vestiti.

Anche noi abbiamo iniziato così, nel 2016, con pochi mezzi, molta inventiva, parecchia creatività e tanto entusiasmo: è nato un laboratorio formativo di sartoria che pian piano si è trasformato in una vera propria sartoria artigianale.

Ago e filo ci caratterizzano pienamente: uniamo stoffe, culture e tradizioni per confezionare prodotti artigianali fatti su misura e che trasmettono sempre un po’ di noi.

Agave
Chi siamo

ETICA E VALORI

Sei sono le parole chiave che dicono in cosa crediamo, cosa abbiamo imparato, cosa facciamo e come lo facciamo:

  • artigianalità: i nostri prodotti sono realizzati interamente a mano
  • precisione: accuratezza e precisione caratterizzano tutte le nostre creazioni
  • qualità: utilizziamo materie prime e prodotti finali di elevata qualità
  • lavoro: forniamo un’occasione di riscatto ai nostri collaboratori che provengono da ogni parte del mondo
  • personalizzazione: tutti i nostri prodotti sono personalizzabili, dalla scelta del tessuto, al modello, ci adattiamo ai tuoi desideri
  • ambiente: utilizziamo tessuti naturali ed ecopelli rispettosi dell’ambiente facendo anche del riuso uno dei nostri punti di forza

LO STILE AGAVE

Agave è una sartoria artigianale che utilizza tutti i tipi di stoffa, da quelle tradizionali a quelle etniche, adattandole a modelli moderni ed eleganti.

Proponiamo due linee di abiti, borse e accessori:

LINEA TRADIZIONALE
Nella linea tradizionale utilizziamo tessuti naturali: cotone, lino, canapa, mussola, cotone ricamato, denim. Tutti puri al 100% e provenienti da filiera interamente italiana.

LINEA ETNICA
La nostra linea etnica prevede attualmente l’uso del wax, il tessuto di origine nord europea: è un cotone 100% stampato a cera con fantasie colorate e allegre tipicamente commercializzate e utilizzate in Africa centro-occidentale.

In entrambe le linee, su borse e accessori, abbiniamo ai tessuti anche l’ecopelle di alta qualità proveniente dalle lavorazioni artigianali di tappezzeria: più ecologica della pelle nel suo processo produttivo e inserita in un processo di economia circolare.

Tessuti etnici
Quadrato 3 - FORMAZIONE

FORMAZIONE

Nel nostro laboratorio organizziamo e realizziamo corsi di formazione di sartoria dedicati a molteplici target in collaborazione con svariate Associazioni del territorio.

In particolare realizziamo corsi di formazione professionalizzanti, in collaborazione con Irecoop, grazie a progetti finanziati dalla Regione Veneto.

I nostri corsi, in passato, sono stati rivolti in particolare a donne e uomini disoccupati, richiedenti asilo e rifugiati e persone appassionate al taglio e al cucito.

L’IDEA

Creiamo innovativi oggetti di sartoria in maniera artigianale con precisione e alta manifattura, utilizzando sia stoffe etniche che tradizionali, con una cura elevata dei dettagli, rispettando i principi di sostenibilità ambientale e sociale.

Formiamo nuovi professionisti artigiani, sostenendo persone in stato di svantaggio e contribuendo al loro inserimento sociale, economico e culturale nel nostro territorio.

E poi abbiamo il nostro sogno!

Creare un marchio di moda riconosciuto e un nuovo concetto di sartoria: etica, artigianale, di elevata qualità ma accessibile alla maggior parte dei consumatori.